| Fenomeni di 
              marketing territoriale
 
 Le valli del cioccolato
 
  Sin dal 
              Seicento, la diffusione di una cultura del cioccolato all'interno 
              del territorio italiano è stata particolarmente frammentata. Le 
              primissime produzione di cioccolato si ebbero a Firenze, Venezia e 
              Roma. 
              Ed è proprio a partire da Roma che la cioccolata entrò nelle chiese e nei 
              monasteri. Ma fu per i torinesi, un po' più tardi, con la 
              scoperta delle tecniche di solidificazione e con la presenza di 
              raffinate pasticcerie, che l'Italia riuscì a tenere testa alle 
              numerose produzioni d'oltralpe.
 Più a sud, invece, fin dall'Ottocento la tradizione cioccolatiera 
              ha visto affermarsi produttori fedeli all'antica tecnica azteca.
 
 Abbiamo voluto fare un giro per i principali territori dove si è 
              affermata una cultura nella trasformazione del cioccolato. 
              (presto on-line)
 
              
               Il 
              cioccolato in Toscana 
 
  Il 
              cioccolato in Piemonte 
 
  Il 
              cioccolato in Umbria 
 
  Il 
              cioccolato in  
              Campania 
              
               Il 
              cioccolato in Sicilia 
              
               Il 
              cioccolato in Belgio 
 
  Il 
              cioccolato in Francia -
              (Sindacato Nazionale dei Cioccolatieri 
              francesi) 
              
               Il 
              cioccolato in Olanda 
              
               Il 
              cioccolato in Svizzera - 
              (Unione dei fabbricanti svizzeri di cioccolato) 
 |