|  Seminario di formazione per cioccolatieri
 Il 
              Marketing e la Produzione di Cioccolato
              Perché partecipare al corso
  Il corso fornisce gli elementi teorici e pratici 
              per i moderni cioccolatieri. Con questo corso, infatti, sarà 
              possibile acquisire gli elementi base per avviare o sviluppare una 
              cioccolateria di successo sia dal punto di vista della produzione 
              che da quello della commercializzazione e del marketing. Il corso 
              è di rigore per tutti quelli che intendono posizionare con 
              successo un marchio o un prodotto legato al cioccolato, 
              incrementando vendite e notorietà. I moduli formativi forniranno 
              ai cioccolatieri nuovi ed “affilati” strumenti per migliorare 
              l’organizzazione della produzione, del marketing e della 
              comunicazione.
              Chi non deve mancare
  I corsi sono rivolti a 
              professionisti ed appassionati di cioccolato che hanno intenzione 
              di creare oppure di sviluppare il settore della cioccolateria 
              all’interno della propria attività.
              Il corso 
              rappresenta un punto di riferimento per imprese, artigiani, 
              pasticcieri, cioccolatieri, responsabili della produzione, 
              responsabili marketing e comunicazione e giovani in cerca di 
              qualifica.   
              Cosa si apprende
  Il corso è diviso in due moduli formativi:
 
              1.   Il 
              primo modulo è orientato al marketing, alla comunicazione ed 
              alla commercializzazione del prodotto a base di cioccolato. In 
              questo modulo si apprende il ruolo e lo spirito dell’attività di 
              marketing, definendo le strategie, le tattiche e gli strumenti per 
              migliorare l’offerta di mercato, per acquisire nuovo clienti e 
              fidelizzare quelli serviti. Il modulo di marketing, inoltre, 
              fornisce un utile supporto per le decisioni relative al prodotto, 
              al prezzo, alla distribuzione ed alla promozione. 
               
              2.    Il 
              secondo modulo è orientato all’organizzazione ed al 
              management della produzione di prodotti a base di 
              cioccolato. In questo modulo si apprendono le tecniche base e 
              quelle avanzate per la lavorazione, la conservazione e la 
              presentazione dei prodotti classici della cioccolateria 
              tradizionale e di quelli più elaborati. Il modulo presenterà, 
              inoltre, gli elementi organizzativi e gestionali legati alla 
              produzione ed alla commercializzazione. 
              Come si svolge il corso
  I moduli formativi, quello di marketing e quello relativo alla 
              produzione, sono divisi a loro volta in due parti:
 
              1. 
              MARKETING E 
              COMUNICAZIONE DEL CIOCCOLATO- 
              Elementi di marketing e di comunicazione per 
              cioccolatieri
 (corso base)
 
 - 
              Tecniche e strumenti operativi di marketing per cioccolatieri
 (corso avanzato)
 
              2. 
              PRODUZIONE E 
              MANAGEMENT DEL CIOCCOLATO 
              - 
              Avviamento alla professione di cioccolatiere
 (corso base)
 
 - 
              Tecniche avanzate e management della produzione
 (corso avanzato)
 Il 
              programma
  Di seguito il programma dettagliato dei moduli:
 
              1. MARKETING E COMUNICAZIONE DEL 
              CIOCCOLATOCORSO BASE
 Elementi di marketing strategico e 
               comunicazione per cioccolatieri
 Il mercato mondiale del cacao, come conoscere il cliente: le 
              ricerche di mercato, obiettivi e strategia di marketing, come si 
              realizza un piano marketing, la segmentazione, l’individuazione 
              del target e il posizionamento, il marketing mix: le scelte 
              relative al prodotto, al prezzo, alla distribuzione e alla 
              vendita, alla promozione e alla comunicazione.
 
 CORSO AVANZATO
 Tecniche e strumenti operativi di marketing 
              per cioccolatieri
 L’evoluzione dei consumi alimentari, elementi di psicologia di 
              marketing, il branding: come realizzare un marchio di successo, il 
              ciclo di vita di un prodotto, il prezzo come elemento di 
              marketing, il marketing del punto vendita: l’offerta commerciale, 
              l’offerta merceologica, i servizi complementari, la comunicazione 
              sul punto vendita, la vendita visiva (elementi di visual 
              merchandising), la vendita assistita (elementi di tecniche di 
              vendita), la promozione alle vendite.
 
              
              2. PRODUZIONE E MANAGEMENT DEL CIOCCOLATOCORSO BASE
 Avviamento alla professione di cioccolatiere
 Temperaggio del cioccolato, prodotti di base del cioccolatiere: le 
              fiorentine, le scorzette, i rocher, le praline classiche (ganache 
              e gianduia), le tavolette assortite, i prodotti a corta e lunga 
              conservazione. Elementi di Organizzazione e Management della 
              produzione.
 
 CORSO AVANZATO
 Tecniche avanzate e management della 
              produzione di cioccolato
 Le praline elaborate (prodotti marmorizzati, uso di spezie e 
              infusi), la creazione di prodotti di nicchia, la gestione della 
              stagionalità, il bilanciamento delle ricette, il cioccolato da 
              decorazione, i pezzi e gli articoli commerciali e da vetrina. 
              Elementi avanzati di Organizzazione e Management della produzione
 
              Documentazione e 
              bibliografia del corso
  Documentazione e bibliografia del corso
 Al termine dei 
              corsi sarà possibile ottenere la documentazione completa con le 
              dispense e la bibliografia delle lezioni. Il materiale verrà 
              pubblicato su un’apposita sezione protetta da password del sito di 
              (ChocolateValley). In alternativa è possibile richiedere dispense 
              cartacee con l’aggiunta dei costi di stampa e l’eventuale 
              spedizione.
              I docenti del 
              corso
  Le sessioni 
              formative sono tenute da docenti e professionisti esperti nella 
              formazione e nella consulenza a livello internazionale. In 
              particolare i moduli di marketing e produzione sono tenuti da:
 
  Edouard 
              Bechoux  Lorenzo 
              SciadiniLa durata del corso
  Ciascun modulo avrà durata di 2 ore. I moduli base verranno 
              realizzati durante la mattina in sessioni parallele. I moduli 
              avanzati, anch’essi in sessioni parallele, verranno tenuti nel 
              pomeriggio. E’ possibile, dimostrando competenza o esperienza 
              accedere direttamente ai moduli avanzati.
 Quote di partecipazione
  La quota di partecipazione ad ogni modulo è di 100 euro per 
              persona.
 
              Per partecipanti 
              di una stessa organizzazione è previsto uno sconto del 5% a 
              persona. 
              Per le 
              iscrizioni pervenute 30 giorni prima dell’avvio è previsto uno 
              sconto del 10%. 
              Luogo e svolgimento del corso
  Il corso di management della 
              produzione verrà realizzato all’interno di un’aula attrezzata con 
              strumenti e prodotti trasformati in diretta. Il corso di marketing 
              verrà tenuto all’interno di un’aula attrezzata con 
              videoproiettore. Le lezioni saranno di tipo frontale, interattive 
              e partecipative. I prodotti e le tecniche utilizzate verranno 
              simulate in tempo reale dal docente.
 Sede 
              del Seminario
  Da definire
 Il riconoscimento
  L’attestazione
 Tutti i partecipanti riceveranno una certificazione di 
              partecipazione che potrà essere ritirata direttamente al termine 
              dell’attività formativa.
 
              
              La certificazioneColori i quali avranno seguito almeno i ¾ delle 
              sessioni formative riceveranno anche lo speciale attestato di 
              partecipazione al seminario di perfezionamento in “marketing e 
              management del cioccolato” rilasciato da (ChocolateValley), 
              Eurochocolate, Il Pasticciere Italiano, Il Gelatiere
 Italiano, Barry Callebaut, Edouard Bechoux®, 
              l’Istituto Internazionale per il Marketing e la Comunicazione 
              A&BS, esociety Value Communication System e Associazione dei 
              Commercianti ACAF Florenville Belgio - Fête du chocolat.
 
              Iscrizione e partecipazione
  Per partecipare alle sessioni formative è necessario iscriversi, 
              poiché le sale hanno un limite massimo di capienza. Può essere 
              effettuata la preiscrizione al fine di garantire il posto. Le 
              prescrizioni devono essere confermate due settimane prima del 
              corso.
 
              Si accede alle 
              sessioni formative presentando l’apposito coupon con i dati 
              dell’iscrizione che verrà recapitato per posta o per email. 
              E’ possibile 
              iscriversi direttamente on-line dal sito
              
              (ChocolateValley) 
              Per maggiori informazioni
  Per 
              maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa
 
  Contatta 
              la segreteria organizzativa 
 |